L’algoritmo è un insider?

BBLTranslation, Cybersecurity, Intelligenza artificiale

Traduzioni con IA e documenti riservati: un rischio legale per le società quotate

Nel mondo aziendale contemporaneo, sempre più digitalizzato e interconnesso, l’adozione dell’intelligenza artificiale (IA) è in forte espansione. In particolare, strumenti di traduzione automatica come DeepL Pro sono sempre più utilizzati anche in contesti professionali per tradurre contratti, comunicazioni finanziarie e documenti legali in tempo reale. Ma ci siamo mai chiesti se tutto ciò sia davvero sicuro?

Quando ci si muove nel campo della documentazione sensibile — come i dati finanziari non ancora pubblici, gli accordi contrattuali in fase di negoziazione o le comunicazioni interne di natura strategica — il margine d’errore si assottiglia fino a diventare nullo. E allora si apre un interrogativo fondamentale: l’IA è davvero adatta a gestire le informazioni privilegiate?


Cosa si intende per informazione privilegiata?

Secondo il Regolamento (UE) n. 596/2014, noto anche come Market Abuse Regulation (MAR), le informazioni privilegiate sono tutte quelle che, se rese pubbliche, potrebbero influenzare in modo significativo il prezzo di strumenti finanziari come azioni o obbligazioni. La normativa impone quindi alle società quotate obblighi stringenti:

  • Solo persone autorizzate possono accedere a queste informazioni.
  • Ogni azienda deve tenere aggiornati i registri degli “insider”.
  • Ogni violazione della riservatezza può comportare sanzioni amministrative e penali, anche molto pesanti.

Quando la traduzione diventa un rischio legale

Nel ciclo di vita di un documento riservato, la traduzione rappresenta un punto critico. Se la traduzione viene affidata a strumenti di IA non protetti o a fornitori terzi che non rispettano standard adeguati di sicurezza e riservatezza, il rischio di violazione si moltiplica.

A rigore un traduttore umano dovrebbe essere incluso nell’insider list, quindi in linea di principio lo stesso varrebbe per AI e dunque chi ha accesso alle relative informazioni (privilegiate). Se si utilizza DeepL, può essere il legale rappresentante oppure figure sottordinate, di sicuro l’algoritmo non è un insider!

Ecco perché il ruolo delle agenzie specializzate come BBLTranslation è oggi più che mai centrale. Una traduzione non è solo un esercizio linguistico: è un atto fiduciario, che implica responsabilità giuridica e un impegno etico verso il cliente.


Le (false) garanzie dell’IA

Strumenti come DeepL Pro offrono numerose rassicurazioni tecniche:

  • I testi non vengono archiviati.
  • I dati non vengono utilizzati per addestrare i modelli.
  • Le comunicazioni sono cifrate end-to-end.

Tutto vero, ma con alcune precisazioni cruciali. I testi vengono comunque inviati a un server esterno, spesso situato al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Questo implica l’applicazione di normative estere sulla privacy, non sempre allineate al GDPR. Inoltre, l’uso di server cloud implica il coinvolgimento di terze parti, che devono necessariamente essere vincolate da un accordo di trattamento dati (DPA) specifico e conforme.


Casi reali: quando l’IA ha causato violazioni

Caso 1: Samsung e ChatGPT

Nel 2023, alcuni dipendenti Samsung hanno utilizzato ChatGPT per analizzare codice sorgente riservato. Il caricamento di questi dati ha causato una violazione potenziale della sicurezza aziendale, portando al blocco completo degli strumenti IA.

Caso 2: Banca europea e Google Translate

Un dipendente di una banca ha tradotto dati sensibili tramite Google Translate. Il sistema ha inviato i contenuti su server non protetti, violando le policy interne e il GDPR. La banca ha dovuto intervenire con un audit interno.

Caso 3: Studio legale internazionale

Un avvocato ha utilizzato la versione gratuita di DeepL per una consulenza in un arbitrato. Il cliente ha scoperto l’uso non autorizzato e ha interrotto la collaborazione, chiedendo anche i danni.


Le raccomandazioni di BBLTranslation

Alla luce della crescente digitalizzazione dei processi aziendali, BBLTranslation propone un approccio consapevole e legale all’uso dell’intelligenza artificiale nella traduzione di documenti riservati. Ecco i nostri consigli pratici:

Evita strumenti IA gratuiti o non certificati
Verifica la localizzazione dei server
Stipula un DPA con ogni fornitore
Inserisci clausole contrattuali contro l’uso non autorizzato
Affidati a traduttori umani professionisti
Collabora con agenzie certificate in sicurezza legale e blockchain


Conclusioni: innovazione sì, ma con cautela

La traduzione automatica può essere uno strumento utile se utilizzato con consapevolezza. Tuttavia, non sostituisce l’expertise, la prudenza e l’attenzione giuridica di un team umano qualificato.

In un contesto normativo sempre più rigido e in un mercato finanziario dove la riservatezza è un asset strategico, affidarsi a un partner serio come BBLTranslation non è solo una scelta intelligente: è una scelta necessaria.

I nostri valori

Il vostro successo è anche il nostro

Rapidità e confidenzialità

Traduttori madrelingua specializzati

Garanzia zero errori

Domande

Spagna: +34 93 187 6994

Italia: +39 06 983 52558

Regno Unito: +44 208 180 1993

Modulo di contatto

Important warning: we recommend that you carefully read the contents of this legal text prior to providing any personal data through the website of Bibielle Global Translations, SL, owner of and responsible for the correct application of the Privacy Policy.
In accordance with the regulations applicable to the protection of personal data, and the new provisions contained in the General Data Protection Regulation (hereinafter GDPR), directly applicable from 25 May 2018, Bibielle Global Translations, SL informs you of the following:
i. Contact details of the Data Controller: Bibielle Global Translations, SL (hereinafter BBL), with Tax Identification No. B65336885, registered office at Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025, Spain, and contact e-mail legal@bbltranslation.eu.

ii. Purposes: Data collected through the contact e-mail address, or service quotation request form, will be incorporated into files owned by BBL with the purpose of handling, managing and responding to your request or contact. The data provided will not be used for purposes other than those for which it was collected.

iii. In addition, and on a voluntary basis, you may provide your consent (by ticking the corresponding box or registration) to us sending commercial communications, by any route and/or electronic means, and keeping you informed about the services which, being similar to the current ones, may interest you, and which BBL offers to its Clients and users under more advantageous conditions, and to carry out market or customer satisfaction surveys.

iv. Retention: The data will be retained for the time necessary to achieve the purposes for which it was collected, in order to respond to the subject of your request or contact, and while there continues to be a mutual interest. It will be deleted when it is no longer necessary for such purposes, the commercial or contractual relationship ends, unless its retention is required by law.

If you provide your consent to the sending of commercial communications, personal data will be processed actively while you have the status of User, or until you withdraw your consent.

v. Data communication: In no event will your data be transferred or communicated to a third party, unless required by law; nor will it be transferred internationally, except with the unequivocal consent of the data subject, and prior information about the possible recipients, purpose and, where appropriate, country of destination.

vi. Duty of secrecy: BBL complies strictly with the duty of secrecy and confidentiality of personal data, and for this reason has implemented technical, organisational and security measures to prevent its unauthorised alteration, loss, processing and/or access, taking account of the state of the art, the nature of the stored data and the risks to which they are exposed, all of this as established by Spanish and European legislation on the Protection of Personal Data.

vii. Rights of the data subject:

a. To exercise the rights of access, rectification, erasure and objection, limitation of treatment, data portability and not being the subject of automated individual decisions, by writing to Bibielle Global Translations, SL, Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025 Spain or at legal@bbltranslation.eu indicating the subject of your request, and attaching a [copy of your] national identity card or passport.
b. To complain to the Supervisory Authority: if a user considers that their data is not being used properly, and this matter is not addressed by BBL, they may submit a complaint to the relevant data protection authority, which in Spain is the Agencia Española de Protección de Datos.

viii. If you receive commercial communications by electronic means, in accordance with the Spanish Law of Information Society and Electronic Commerce Services (LSSICE), you may withdraw your consent, unsubscribe or modify your data using the same channel, through the e-mail address legal@bbltranslation.eu, which will be specified in each communication.