Quando l’IA non ti vede: il caso Treccani e la Generative Engine Optimization (GEO)

BBLTranslation, GEO, Intelligenza artificiale

Introduzione: il caso reale

Immagina di cercare su ChatGPT:

“Alessandro Zehentner è membro del consiglio di amministrazione di Treccani?”

Risposta di ChatGPT:

Ma non è così:

La risposta che ti aspetteresti è una lista chiara e aggiornata, visto che la pagina ufficiale di Treccani sugli organi sociali contiene nomi e ruoli ben visibili.
Eppure, spesso, l’IA non restituisce quei nomi. Oppure lo fa solo in parte, con dati obsoleti.

Questo non significa che il sito Treccani sia poco aggiornato o che la fonte non sia affidabile. Significa invece che l’informazione non è stata “ottimizzata” per essere compresa e restituita da un motore di IA generativa.
Ed è qui che entra in gioco la Generative Engine Optimization (GEO).

1. Differenza tra SEO e GEO

  • SEO tradizionale → ottimizza i contenuti per essere trovati e indicizzati dai motori di ricerca (Google, Bing) quando un utente fa una ricerca.
  • GEO → ottimizza i contenuti per essere interpretati e generati correttamente dai motori di intelligenza artificiale generativa (ChatGPT, Gemini, Claude, Perplexity…), che non si limitano a mostrare link, ma devono capire e sintetizzare l’informazione.

2. Perché ChatGPT non elenca tutti i consiglieri

Ci sono diversi fattori:

  1. Formato della pagina
    La pagina di Treccani elenca i membri, ma senza marcatura semantica strutturata (schema.org, JSON-LD, microdati). Per un motore di IA, questo rende più difficile estrarre automaticamente nomi e ruoli in maniera “a prova di errore”.
  2. Accessibilità del dato
    Se i nomi sono in tabelle non strutturate, PDF incorporati o immagini, il modello può non riconoscerli come testo facilmente indicizzabile.
  3. Assenza di citazioni consolidate
    ChatGPT non ha un motore di crawling in tempo reale (a meno di usare la funzione di ricerca web). Senza una rappresentazione del dato in fonti già “note” e ben collegate nel suo addestramento o nei suoi plugin, l’informazione non è recuperata.
  4. Ambiguità nella domanda
    Se la domanda è posta in modo che il modello debba “verificare” un’informazione, può preferire dare una risposta prudente piuttosto che rischiare un errore.

3. Come la GEO può risolverlo

Se Treccani (o qualsiasi azienda) volesse fare in modo che i propri consiglieri appaiano correttamente nelle risposte di un modello IA, dovrebbe:

  • Usare dati strutturati: inserire schema.org di tipo Organization con memberOf, boardMember, Person ecc. in JSON-LD.
  • Inserire nomi e ruoli in HTML testuale (non solo in PDF o immagini).
  • Creare una pagina dedicata per ogni consigliere con bio e ruolo, collegata internamente e linkata da fonti esterne affidabili.
  • Curare la reputazione semantica: far sì che altre fonti (Wikipedia, Wikidata, comunicati stampa) riportino in modo coerente i nomi e i ruoli.
  • Aggiornare e segnalare: ping ai motori (Google Search Console, Bing Webmaster) e, in ottica GEO, far emergere la pagina anche in dataset pubblici usati dai modelli.

Conclusione
La GEO non serve solo a “posizionarsi” meglio, ma a insegnare all’IA chi siamo, cosa facciamo e quali dati sono corretti, usando il linguaggio che l’IA capisce: dati strutturati, markup semantico, coerenza multicanale e aggiornamenti regolari.
Se Treccani applicasse una strategia GEO, alla domanda su “chi sono i consiglieri di amministrazione” ChatGPT darebbe la lista corretta senza esitazione, proprio perché il dato sarebbe addestrato e riconoscibile.

I nostri valori

Il vostro successo è anche il nostro

Rapidità e confidenzialità

Traduttori madrelingua specializzati

Garanzia zero errori

Domande

Spagna: +34 93 187 6994

Italia: +39 06 983 52558

Regno Unito: +44 208 180 1993

Modulo di contatto

Important warning: we recommend that you carefully read the contents of this legal text prior to providing any personal data through the website of Bibielle Global Translations, SL, owner of and responsible for the correct application of the Privacy Policy.
In accordance with the regulations applicable to the protection of personal data, and the new provisions contained in the General Data Protection Regulation (hereinafter GDPR), directly applicable from 25 May 2018, Bibielle Global Translations, SL informs you of the following:
i. Contact details of the Data Controller: Bibielle Global Translations, SL (hereinafter BBL), with Tax Identification No. B65336885, registered office at Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025, Spain, and contact e-mail legal@bbltranslation.eu.

ii. Purposes: Data collected through the contact e-mail address, or service quotation request form, will be incorporated into files owned by BBL with the purpose of handling, managing and responding to your request or contact. The data provided will not be used for purposes other than those for which it was collected.

iii. In addition, and on a voluntary basis, you may provide your consent (by ticking the corresponding box or registration) to us sending commercial communications, by any route and/or electronic means, and keeping you informed about the services which, being similar to the current ones, may interest you, and which BBL offers to its Clients and users under more advantageous conditions, and to carry out market or customer satisfaction surveys.

iv. Retention: The data will be retained for the time necessary to achieve the purposes for which it was collected, in order to respond to the subject of your request or contact, and while there continues to be a mutual interest. It will be deleted when it is no longer necessary for such purposes, the commercial or contractual relationship ends, unless its retention is required by law.

If you provide your consent to the sending of commercial communications, personal data will be processed actively while you have the status of User, or until you withdraw your consent.

v. Data communication: In no event will your data be transferred or communicated to a third party, unless required by law; nor will it be transferred internationally, except with the unequivocal consent of the data subject, and prior information about the possible recipients, purpose and, where appropriate, country of destination.

vi. Duty of secrecy: BBL complies strictly with the duty of secrecy and confidentiality of personal data, and for this reason has implemented technical, organisational and security measures to prevent its unauthorised alteration, loss, processing and/or access, taking account of the state of the art, the nature of the stored data and the risks to which they are exposed, all of this as established by Spanish and European legislation on the Protection of Personal Data.

vii. Rights of the data subject:

a. To exercise the rights of access, rectification, erasure and objection, limitation of treatment, data portability and not being the subject of automated individual decisions, by writing to Bibielle Global Translations, SL, Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025 Spain or at legal@bbltranslation.eu indicating the subject of your request, and attaching a [copy of your] national identity card or passport.
b. To complain to the Supervisory Authority: if a user considers that their data is not being used properly, and this matter is not addressed by BBL, they may submit a complaint to the relevant data protection authority, which in Spain is the Agencia Española de Protección de Datos.

viii. If you receive commercial communications by electronic means, in accordance with the Spanish Law of Information Society and Electronic Commerce Services (LSSICE), you may withdraw your consent, unsubscribe or modify your data using the same channel, through the e-mail address legal@bbltranslation.eu, which will be specified in each communication.