ChatGPT e Google: come evitare che le tue conversazioni diventino pubbliche

BBLTranslation, Cybersecurity, Intelligenza artificiale

Negli ultimi giorni si è parlato molto di un episodio che ha messo in discussione la sicurezza delle conversazioni con l’intelligenza artificiale. Migliaia di chat generate su ChatGPT sono state indicizzate su Google e quindi accessibili pubblicamente, scatenando l’ennesimo allarme sul tema della privacy digitale. Ma cosa è successo davvero? E soprattutto, come possiamo proteggerci?

In questo articolo approfondiamo l’accaduto, forniamo suggerimenti pratici per evitare fughe di dati e ti spieghiamo come noi di BBLTranslation, attraverso la nostra unità dedicata BBL IA– Soluzioni linguistiche intelligenti, offriamo consulenza e protezione anche nel mondo dell’IA generativa.


Cosa è successo: la funzione “make this chat discoverable”

Il problema è partito da una funzione apparentemente innocua, introdotta da OpenAI: la possibilità di rendere “pubblica” una chat attraverso un link condivisibile, attivando l’opzione “make this chat discoverable”. Se l’utente la selezionava, la conversazione diventava indicizzabile da Google e altri motori di ricerca.

Questo ha causato la pubblicazione di oltre 4.500 conversazioni, molte delle quali contenevano nomi, numeri di telefono, dettagli aziendali e domande delicate. Tutto visibile pubblicamente, senza che l’utente medio ne avesse piena consapevolezza.

Non è stato un bug, ma un errore di percezione

È importante sottolineare che non si è trattato di una falla tecnica, ma di un caso in cui la funzionalità è stata attivata volutamente dagli utenti, spesso senza comprenderne le implicazioni. Questo rende l’incidente ancora più significativo: non basta fidarsi della tecnologia, serve educazione digitale e consapevolezza linguistica.


Cosa ha fatto OpenAI

Dopo le prime segnalazioni, OpenAI ha rimosso l’opzione “make this chat discoverable” e ha collaborato con i motori di ricerca per deindicizzare le conversazioni già pubblicate. Tuttavia, alcune versioni delle chat possono ancora essere visibili nella cache di Google o archiviate da servizi terzi come la Wayback Machine.


Perché è un problema serio per le aziende

Per chi lavora con dati riservati, come studi legali, aziende internazionali, enti sanitari o pubblici, questo tipo di esposizione è inaccettabile. Anche una sola frase uscita dal contesto può compromettere un progetto, una trattativa o la reputazione aziendale.

Le conversazioni con i modelli linguistici possono contenere:

  • Termini contrattuali riservati
  • Strategie di marketing o di prodotto
  • Informazioni su clienti e fornitori
  • Dati legali o tecnici classificati
  • Spunti per modelli GPT personalizzati

Ecco perché occorre un cambio di passo nella gestione della privacy generativa.


5 consigli per proteggere le tue conversazioni

1. Evita qualsiasi tipo di condivisione pubblica

Non attivare mai l’opzione di rendere una chat “discoverable” o pubblica. Se devi condividere un contenuto generato, fallo copiando e incollando solo le parti necessarie in un documento protetto.

2. Controlla i link già condivisi

Vai su ChatGPT → “Shared Links” e revoca manualmente i link precedentemente creati. Se ne hai pubblicati su siti web o social, cancellali.

3. Verifica l’indicizzazione su Google

Cerca con questa formula:

site:chat.openai.com/share/ [tuo nome, nome azienda, termini sensibili]

Se trovi contenuti tuoi, puoi chiederne la rimozione a Google tramite la Search Console.

4. Forma il tuo team

Organizza una sessione interna sulla corretta gestione dei contenuti generati con IA. Ricorda che ogni conversazione potrebbe contenere dati identificabili.

5. Affidati a consulenti esperti in IA linguistica

Non tutti i contenuti IA sono uguali. In BBLTranslation offriamo supporto nella progettazione, addestramento e audit linguistico di modelli GPT personalizzati, assicurando conformità normativa, rispetto della voce di marca e totale riservatezza.


Soluzioni avanzate da BBL IA

Con oltre 20 anni di esperienza nella gestione linguistica di contenuti complessi e riservati, siamo pionieri nella fusione tra linguistica e tecnologia. Già in passato siamo stati i primi a offrire:

  • Traduzioni giurate con firma digitale
  • Certificazione blockchain dei documenti
  • Gestione terminologica tecnica e legale ad alta riservatezza

Ora, con la nostra divisione BBL IA– Soluzioni linguistiche intelligenti, portiamo questi stessi valori nel campo dell’IA:

Cosa offriamo:

  • Addestramento di GPT personalizzati con supervisione linguistica e normativa
  • Redazione di prompt e dataset conformi e coerenti con la voce aziendale
  • Audit terminologico per modelli in ambienti regolati
  • Consulenza sulla sicurezza dei contenuti generati
  • Prevenzione di rischi legali o reputazionali legati all’uso dell’IA

Un nuovo standard di qualità linguistica… anche nell’IA

La lezione è chiara: non possiamo più permetterci leggerezze nell’uso degli strumenti generativi. La privacy non è una funzione accessoria, ma un requisito di base.

Noi di BBLTranslation crediamo in un uso etico, preciso e consapevole dell’intelligenza artificiale, proprio come abbiamo sempre fatto con la traduzione professionale. Se vuoi creare modelli affidabili, proteggere i tuoi dati o semplicemente lavorare in modo più sicuro, siamo il tuo partner linguistico anche nel mondo dell’IA.


Conclusione

L’indicizzazione accidentale di conversazioni su Google è solo l’ultimo campanello d’allarme. Ma oggi abbiamo strumenti, conoscenze e soluzioni per lavorare in modo più sicuro. E in BBLTranslation, trasformiamo la tua preoccupazione in protezione linguistica intelligente.

Parlaci del tuo progetto. Ti aiutiamo a evolvere con sicurezza.

I nostri valori

Il vostro successo è anche il nostro

Rapidità e confidenzialità

Traduttori madrelingua specializzati

Garanzia zero errori

Domande

Spagna: +34 93 187 6994

Italia: +39 06 983 52558

Regno Unito: +44 208 180 1993

Modulo di contatto

Important warning: we recommend that you carefully read the contents of this legal text prior to providing any personal data through the website of Bibielle Global Translations, SL, owner of and responsible for the correct application of the Privacy Policy.
In accordance with the regulations applicable to the protection of personal data, and the new provisions contained in the General Data Protection Regulation (hereinafter GDPR), directly applicable from 25 May 2018, Bibielle Global Translations, SL informs you of the following:
i. Contact details of the Data Controller: Bibielle Global Translations, SL (hereinafter BBL), with Tax Identification No. B65336885, registered office at Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025, Spain, and contact e-mail legal@bbltranslation.eu.

ii. Purposes: Data collected through the contact e-mail address, or service quotation request form, will be incorporated into files owned by BBL with the purpose of handling, managing and responding to your request or contact. The data provided will not be used for purposes other than those for which it was collected.

iii. In addition, and on a voluntary basis, you may provide your consent (by ticking the corresponding box or registration) to us sending commercial communications, by any route and/or electronic means, and keeping you informed about the services which, being similar to the current ones, may interest you, and which BBL offers to its Clients and users under more advantageous conditions, and to carry out market or customer satisfaction surveys.

iv. Retention: The data will be retained for the time necessary to achieve the purposes for which it was collected, in order to respond to the subject of your request or contact, and while there continues to be a mutual interest. It will be deleted when it is no longer necessary for such purposes, the commercial or contractual relationship ends, unless its retention is required by law.

If you provide your consent to the sending of commercial communications, personal data will be processed actively while you have the status of User, or until you withdraw your consent.

v. Data communication: In no event will your data be transferred or communicated to a third party, unless required by law; nor will it be transferred internationally, except with the unequivocal consent of the data subject, and prior information about the possible recipients, purpose and, where appropriate, country of destination.

vi. Duty of secrecy: BBL complies strictly with the duty of secrecy and confidentiality of personal data, and for this reason has implemented technical, organisational and security measures to prevent its unauthorised alteration, loss, processing and/or access, taking account of the state of the art, the nature of the stored data and the risks to which they are exposed, all of this as established by Spanish and European legislation on the Protection of Personal Data.

vii. Rights of the data subject:

a. To exercise the rights of access, rectification, erasure and objection, limitation of treatment, data portability and not being the subject of automated individual decisions, by writing to Bibielle Global Translations, SL, Calle Cartagena 241, Barcelona, 08025 Spain or at legal@bbltranslation.eu indicating the subject of your request, and attaching a [copy of your] national identity card or passport.
b. To complain to the Supervisory Authority: if a user considers that their data is not being used properly, and this matter is not addressed by BBL, they may submit a complaint to the relevant data protection authority, which in Spain is the Agencia Española de Protección de Datos.

viii. If you receive commercial communications by electronic means, in accordance with the Spanish Law of Information Society and Electronic Commerce Services (LSSICE), you may withdraw your consent, unsubscribe or modify your data using the same channel, through the e-mail address legal@bbltranslation.eu, which will be specified in each communication.